Come realizzare nuvole tridimensionali sospese in aria

Cari amici, quest’anno una grande novità ha dato inizio a questo nuovo anno scolastico, tenetevi forte, mi hanno assegnato un aula musica tutta mia!!!

Non potete immaginare quanto io sia felice! Così in meno di un giorno ho dovuto realizzare un piccolo allestimento per l’accoglienza dei bimbi della materna. Volevo qualcosa di non troppo elaborato ma semplice.

E così ecco a voi le nuvole volanti! Non vi sembrano vere? E vi assicuro che la foto non è niente in confronto alla realtà.

Devo ringraziare il tutorial di oh crafts  per queste carinissime nuvolette, anche se io ho dovuto fare qualche modifica al procedimento, perchè le ho dovute realizzare un pò più grandi.

MATERIALE:

  • COTONE SINTETICO (quello che viene inserito spesso come imbottitura dei cuscini)
  • FILO DI NAYLON
  • CARTONCINO
  • COTONE BIANCO

Fare le nuvole è molto semplice il cotone sintetico è molto malleabile e potrete veramente sbizzarrirvi. Per arricchire le mie nuvole ho creato delle gocce 3d proprio come quelle di Minieco. Per concludere agganciatele al soffitto con del filo di naylon!

L’insieme è stato fantastico, i bambini oggi con il naso all’insù mi chiedevano “ma come hai fatto a portarle qui?”

E così abbiamo inaugurato al nuova aula musica! Buon anno a tutti!

16 thoughts on “Come realizzare nuvole tridimensionali sospese in aria

    • 6 Settembre 2012 at 15:39
      Permalink

      Certo!!! Dimmi quando sei libera e vengo da te a Milano 😉

      Reply
  • 9 Settembre 2012 at 13:24
    Permalink

    Questa super idea, devo segnarla…MERAVIGLIOSA!!!
    Sono felice per te per aver ottenuto la classe.
    Bravissima!!!
    Buon anno scolastico
    Maestra Valentina

    Reply
    • 9 Settembre 2012 at 18:55
      Permalink

      Grazie!!! Buon anno anche a te! 🙂

      Reply
  • 22 Marzo 2013 at 15:01
    Permalink

    ciao!! vorrei chiederti quali sono esattamente i passaggi per la realizzazione delle nuvole. devo realizzare una scenografia per uno spettacolo e vorrei capire esattamente come le hai realizzate. grazie.
    ps. davvero molto belle!!!! :-))

    Reply
    • 22 Marzo 2013 at 20:41
      Permalink

      Grazie Claudia, sono contenta che ti siano piaciute!
      Per quanto riguarda come le ho realizzate, il primo consiglio che ti do è di non esagerare con le dimensioni, nuvole così riescono carine perchè le dimensioni sono ridotte, la più grande ha un diametro che non supera i 60 cm.
      Io ho lavorato il cotone sintetico e dopo avergli dato la forma che mi piaceva ho inserito il filo di nylon. Immagina di avere un ago in mano e fallo entrare ed uscire dalla tua nuvola, in modo da tenere unite le diverse parti. In questo modo creerai una maglia interna.
      Se poi invece per la tua scenografia ti servissero nuvole grandi, ti consiglio di fare una struttura interna magari con del fil di ferro!
      Non so se sono stata esaustiva, se però hai altre domande non ti preoccupare sono a tua disposizione!

      Reply
  • 3 Gennaio 2014 at 16:42
    Permalink

    cIAO
    hai dato sfogo alla tua creatività oppure hai seguito un tutorial su youtube o da qualche altra parte? vorrei provare a farle anche io , grazie mille
    ciao matteo!

    Reply
    • 3 Gennaio 2014 at 21:19
      Permalink

      Ciao Matteo, come ho scritto nel post lo spunto giusto l’ho avuto da ohcrafts dando poi sfogo alla mia manualità! Ciò che ho però reputato necessario per l buona riuscita delle nuvole è stato creare un anima di nylon interna. Se hai altre domande non esitare a contattarmi 🙂

      Reply
  • 6 Febbraio 2014 at 08:44
    Permalink

    queste nuvole sono spettacolari!!! 🙂 …. ma se al posto del cotone sintetico usassi della semplice ovatta, il risultato sarebbe uguale (o almeno simile!!!)? e nel caso l’ovatta dovesse andare bene, mi consigli di realizzare ugualmente l’anima di nylon all’interno?

    Reply
    • 6 Febbraio 2014 at 18:27
      Permalink

      Grazie!!! Non le ho mai fatte di ovatta e il vantaggio di usare il cotone sintetico è che risultano essere molto realistiche quando le dai forma! Sicuramente non potrebbero mai reggersi senza un’anima all’interno! Fammi sapere alla fine come va con l’ovatta 😉

      Reply
  • 24 Luglio 2014 at 20:29
    Permalink

    Ciao,

    complimenti per queste bellissime decorazioni: ti volevo chiedere si può reperire il cotone sintetico per fare le nuvolette che vorrei provare a farle anche io 😉

    Grazie mille

    K

    Reply
    • 27 Luglio 2014 at 01:45
      Permalink

      Grazie! Io ho trovato facilmente il materiale al mercato in un negozio che vende stoffe, o anche puoi provare in merceria!

      Reply
  • 16 Settembre 2019 at 02:01
    Permalink

    Ma non portano molta polvere queste nuvole?

    Reply
    • 28 Settembre 2019 at 21:21
      Permalink

      Io le ho messe sospese in alto in modo che non si potessero toccare con le mani, e non mi hanno creato nessun problema. Logicamente a fine anno le ho smontate e non le ho più utilizzate perchè erano impolverate.

      Reply
  • 27 Gennaio 2020 at 18:25
    Permalink

    ciao! che belle le nuvole!!
    ne vorrei fare di grandi per un allestimento ma non ho capito bene da che materiale sei partita. Ti scrivo in privato per avere qualche informazione in più se puoi. Grazie!

    Reply
    • 27 Gennaio 2020 at 20:42
      Permalink

      Ti risponderò sicuramente 🙂

      Reply

Rispondi a Delia Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.