Sculture sonore – Passeggiata sonora al Museo Duca di Martina

Suoni di un antico futuro” il nome della mostra organizzata dall’associazione Kaos Music Lab di Anacapri e dall’associazione Il Tempo dell’Arte di Napoli, al Museo Duca di Martina di Napoli della Villa Floridiana, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio.

Una passeggiata sonora tra le istallazioni realizzate con materiali di riuso e le opere custodite all’interno del Museo.

Per questa mostra ho realizzato delle Sculture Sonore costruite con materiali poveri che producono suoni. Ogni istallazione è stata pensata, progettata e costruita in relazione alle opere del museo alle quali si è ispirata. Il mio obiettivo era fare in modo che ogni opera, realizzata ad hoc, fosse un prolungamento di un’ala del museo e si integrasse perfettamente senza disturbare il contesto.

Read more

Ti racconto una storia… Alice Mascherina di Gianni Rodari!

Ciao a tutti! Conoscete la favola di Alice Cascherina di Gianni Rodari? Alice è una bimba piccolissima che cade nei posti più impensabili!

Domenica 16 ottobre alle ore 11.00 sarò alla Libreria Io ci Sto a Napoli vi racconterò la storia di Alice con il Kamishibai, il teatro delle immagini giapponese, e ci proietteremo all’interno dell’avventura alla ricerca dei suoni che sono custodisce.

Un racconto di suoni, carta e colori che coinvolgerà tutti i partecipanti che verranno chiamati a sonorizzare la storia raccontata con
materiale di riciclo e strumenti musicali.

Read more

Christmas Ribbon Wands: nastri sonori

Ventunesimo giorno di dicembre, ormai siamo vicini al Natale. Oggi parliamo di movimento! Dopo il christmas cube voglio porre la vostra attenzione sul movimento fluido.

Musica e movimento sono strettamente legati ed è molto importante lavorare con i bambini sui diversi aspetti legati al movimento e a come può essere diversamente stimolato dagli strumenti, da ritmo e dalla melodia, dalla voce…

Read more

Jingle Bells Painting

Diciottesima sorpresa uniamo i suoni ai segni per scoprire per creare con i bambini un’opera inconsueta!

Io amo disegnare, dipingere e creare, unire i suoni alla creazione di segni è veramente molto stimolante per i bambini. E’ un’attività sensoriale che stimola l’udito e il tatto allo stesso tempo. E’ molto adatta ai bambini della scuola dell’infanzia ma anche a quelli delle prime classi della primaria.

Read more

Christmas listening game

Come XIII sorpresa sonora ho scelto un gioco! Avete bisogno di tre scatole uguali preferibilmente e di alcuni materiali a vostra scelta!

E’ molto importante stimolare l’ascolto dei bambini con giochi divertenti che incuriosiscono questo va bene sia per i piccolissimi che per i più grandi!

Read more

Sensory Christmas Balls

XI giorno del mio calendario dell’avvento musicale! Vi ho preparato per oggi un gioco che adoreranno i bimbi più piccoli ma che potete usare anche con i più grandi!

I bimbi piccoli hanno bisogno di essere stimolati per sviluppare le loro capacità: motorie, uditive, visive…

Creare del giochi con oggetti facilmente reperibili potrà renderli ancora più reattivi ed è un ottimo espediente per la loro crescita!

Read more

RadioBosco di Gianni Rodari

il 21 marzo è la giornata mondiale dei boschi e e delle foreste e per questa occasione ho realizzato la mia versione di Radiobosco di Gianni Rodari.

Adoro Rodari, è per me fonte di ispirazione continua, il bagaglio culturale che ci ha lasciato è immenso, e mi riscopro meravigliata ogni qualvolta trovo una sua creazione a me ancora sconosciuta!

Radiobosco è perfetta per la giornata mondiale dei boschi e delle foreste, perché racchiude dentro di se un’atmosfera magica, con tanti suoni perfetti per la mia sonorizzazione!

Read more