Creiamo insieme una semplice marionetta che appare e scompare!
Io l’ho costruita con un pulcino per giocare con i bambini in vista di questa Pasqua che sta per arrivare, ma ciò non toglie che potrete realizzarla con qualsiasi animale che esce da un uovo! 😉
14 dicembre raccontiamo una storia con i suoni? Vi è mai capitato di inventare una storia per i bimbi o meglio vi è mai capitato di inventare una storia “con” i bimbi?
A me tante volte, e vi assicuro che sono veramente sorprendenti! Quello che mi capita ancora più spesso è inventare storie sonore, creare storie fatte di suoni, dove i suoni sono i protagonisti!
Come XIII sorpresa sonora ho scelto un gioco! Avete bisogno di tre scatole uguali preferibilmente e di alcuni materiali a vostra scelta!
E’ molto importante stimolare l’ascolto dei bambini con giochi divertenti che incuriosiscono questo va bene sia per i piccolissimi che per i più grandi!
Sesta sorpresa: un gioco! Se siete insegnanti da utilizzare in classe con i bimbi se invece siete dei genitori per giocare con i vostri figli in un pomeriggio piovoso in attesa del Natale!
Un cubo, un gioco, un’attività musicale da fare per stimolare il movimento e la creatività dei bambini!
Il mio quinto regalo per questo calendario dell’avvento musicale sono due piccole marionette sonore le “Jingle Puppets”! Sonoono i miei folletti sonori del Natale che domani accompagneranno la mia lezione di musica con i bambini della sezione Primavera!
Ecco il mio contributo per l’Osiday organizzato dalla Rete Osi Centro Sud!
Ecco il mio contributo per l’Osiday organizzato dalla Rete Osi Centro Sud. La Rete Osi Centro Sud unisce tutte le associazioni che seguono la metodologia Orff-Schulwerk del sud Italia. Ogni anno organizziamo insieme la giornata OSI (Orff-Schulwerk Italiano).
Vista l’emergenza Covid ci siamo visti costretti a non poter organizzare attività in presenza e abbiamo proposto sulla nostra pagina Fb una serie di pillole didattiche nel puro spirito Orff che ci caratterizza. Questa è la mia! 😉