Suoniamo l’autunno

Dopo aver sperimentato i suoni dell’autunno con la voce e il corpo nel post precedente che potete trovare qui scopriamo insieme quali strumenti possono aiutarci a sonorizzare questa stagione.

L’autunno è la stagione della trasformazione: cambiano i colori, la luce, i profumi e suoni

Cerchiamo di scoprire quali strumenti musicali ci possono essere utili per rappresentare sonoramente questa stagione.

Un degli elementi che caratterizza le giornate autunnali è il vento che potremo riprodurre con lo SPRING DRUM, riuscendo a far immaginare anche l’arrivo di un temporale. Un strumento affascinante che non può mancare nel nostro set.

Altri strumenti che richiamano l’aria sono le BAR CHIMES, o barre di metallo, che possiamo trovare di varie dimensioni da utilizzare con grandi e piccini

Non dimentichiamo gli strumenti a fiato come per esempio il FLAUTO di PAN o l’OCARINA che può aiutarci a creare atmosfere fantastiche in boschi incatenati.

Per creare qualche gocciolina delicata della pioggia vi consiglio di utilizzare la KALIMBA, uno strumento delicato ottimo per sviluppare la motricità fine.

Con questi strumenti musicali possiamo creare un paesaggio sonoro da accompagnare a suoni onomatopeici creati con la voce.

E voi avete mai provato a sonorizzare l’autunno? Fatemi sapere nei commenti 😉

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.